SAVE THE DATE! – Convegno sull’Intelligenza Artificiale con Guido Scorza

Gentili Amici e Associati, Abbiamo il piacere di comunicarVi che, in data mercoledì 28 Giugno 2023, dalle 15.00 alle 18.00, si terrà il convegno organizzato da Assoprivacy e dal Centro per la Regolamentazione dell’Intelligenza Artificiale CRIA presso l’Università dell’Insubria –  Dipartimento di Economia – DiECO dal titolo: Protezione dei dati personali e nuove tecnologie tra…

Data breach Garante Privacy alla Asl 1 Abruzzo: 15 giorni per comunicare il data breach agli interessati

A seguito del ransomware che ha colpito la ASL 1 Avezzano Sulmona L’Aquila lo scorso 3 maggio (pare attribuibile alla Gang Hackers Ransomware MONTI) divulgando milioni di dati particolari nel dark web e mettendo in pericolo gli interessati e a serio rischio lo svolgimento delle terapie con il quale sono stati resi pubblici tutti i…

Il Garante fa il punto sui primi cinque anni di applicazione del GDPR: equilibrio tra tecnica e libertà

Il Presidente dell’Autorità Pasquale Stanzione: il Regolamento Ue ha saputo bilanciare esigenze individuali e collettive Garante privacy sui primi cinque anni di GDPR: equilibrio tra tecnica e… – Garante Privacy (gpdp.it) Obblighi più rigorosi per chi tratta i dati, maggiore trasparenza, nuovi diritti per le persone e più controllo sui propri dati. Sono i principi…

Il Comune di Taranto condannato a pagare 150 mila euro per trattamento illecito dei dati

A seguito di una segnalazione pervenuta all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati personali è emerso che la società Amiu S.p.a., gestore del servizio di raccolta dei rifiuti urbani per il Comune di Taranto dal 2012, ha installato alcune videocamere allo scopo di individuare e sanzionare comportamenti illegali (cd fototrappole). Da quanto risulta documentato nella…

ChatGPT: al via una task force europea

A seguito del provvedimento di limitazione provvisoria del trattamento, adottato dal Garante per la protezione dei dati personali lo scorso 30 marzo nei confronti di ChatGPT, gestita dalla società statunitense OpenAI, i Garanti della privacy europei, riuniti nel Comitato europeo per la protezione dei dati (EDPB), hanno deciso di lanciare una task force su ChatGPT. L’obiettivo della task…

Iniziative di videosorveglianza “intelligente” nei Comuni: aperte due istruttorie

Se già di per sé la videosorveglianza deve sottostare ad un’imperativa serie di limiti e regole – sia lato privacy che giuslavoristico -, è noto che le maglie normative divengono ancor più stringenti nell’ambito della videosorveglianza c.d. “intelligente”. Inevitabili, dunque, i recenti interventi del Garante che ha avviato accertamenti istruttori su due casi saliti agli…

Telemarketing. Per le segnalazioni il Garante attiva un servizio telematico semplificato

Sull’onda della recente attuazione del Registro Pubblico delle Opposizioni in versione “rafforzata”, con la possibilità di iscrivere anche utenze mobili, continuano i tentativi di arginare il telemarketing selvaggio: da ultimo con l’attivazione, da parte dell’Autorità Garante, di un nuovo servizio telematico per la segnalazione delle telefonate indesiderate. Il nuovo servizio sostituisce integralmente tradizionale segnalazione con…

La Data Protection Commission pubblica oltre 30 casi di studio

La Data Protection Authority irlandese ha pubblicato all’interno del suo sito web istituzionale una raccolta di oltre 30 case study inediti, non presentati nei suoi report annuali, consultabile al seguente link: Case Studies | Data Protection Commissioner. Il materiale fornisce alcuni interessanti spunti sull’approccio dell’Authority sui seguenti argomenti: Informazioni inesatte contenute in un sistema bancario…

Cookie wall e paywall nell’occhio del ciclone. Pratica legittima o violazione della libertà del consenso?

Il 18 ottobre scorso, anche a seguito di alcune segnalazioni, l’Autorità Garante ha preso atto della prassi di diverse testate giornalistiche on line, siti web e aziende operanti su Internet nel settore televisivo, di utilizzare sistemi e filtri, che condizionano l’accesso ai contenuti alla sottoscrizione di un abbonamento (il cosiddetto paywall) o, in alternativa, al…

SAVE THE DATE! Webinar “Google Analytics: quali passi avanti e quali soluzioni possibili?” – 18 ottobre 2022

In data 18 ottobre 2022, alle ore 15, si terrà per gli associati il Webinar “Google Analytics: quali passi avanti e quali soluzioni possibili?“, tenuto dal Dott. Marinoni Giorgio. Hanno generato un certo clamore le dichiarazioni del Garante per la protezione italiano in merito all’adozione del sistema di gestione delle statistiche di Google, un po’…