Iniziative di videosorveglianza “intelligente” nei Comuni: aperte due istruttorie

Se già di per sé la videosorveglianza deve sottostare ad un’imperativa serie di limiti e regole – sia lato privacy che giuslavoristico -, è noto che le maglie normative divengono ancor più stringenti nell’ambito della videosorveglianza c.d. “intelligente”. Inevitabili, dunque, i recenti interventi del Garante che ha avviato accertamenti istruttori su due casi saliti agli…

Telemarketing. Per le segnalazioni il Garante attiva un servizio telematico semplificato

Sull’onda della recente attuazione del Registro Pubblico delle Opposizioni in versione “rafforzata”, con la possibilità di iscrivere anche utenze mobili, continuano i tentativi di arginare il telemarketing selvaggio: da ultimo con l’attivazione, da parte dell’Autorità Garante, di un nuovo servizio telematico per la segnalazione delle telefonate indesiderate. Il nuovo servizio sostituisce integralmente tradizionale segnalazione con…

La Data Protection Commission pubblica oltre 30 casi di studio

La Data Protection Authority irlandese ha pubblicato all’interno del suo sito web istituzionale una raccolta di oltre 30 case study inediti, non presentati nei suoi report annuali, consultabile al seguente link: Case Studies | Data Protection Commissioner. Il materiale fornisce alcuni interessanti spunti sull’approccio dell’Authority sui seguenti argomenti: Informazioni inesatte contenute in un sistema bancario…

Cookie wall e paywall nell’occhio del ciclone. Pratica legittima o violazione della libertà del consenso?

Il 18 ottobre scorso, anche a seguito di alcune segnalazioni, l’Autorità Garante ha preso atto della prassi di diverse testate giornalistiche on line, siti web e aziende operanti su Internet nel settore televisivo, di utilizzare sistemi e filtri, che condizionano l’accesso ai contenuti alla sottoscrizione di un abbonamento (il cosiddetto paywall) o, in alternativa, al…

SAVE THE DATE! Webinar “Google Analytics: quali passi avanti e quali soluzioni possibili?” – 18 ottobre 2022

In data 18 ottobre 2022, alle ore 15, si terrà per gli associati il Webinar “Google Analytics: quali passi avanti e quali soluzioni possibili?“, tenuto dal Dott. Marinoni Giorgio. Hanno generato un certo clamore le dichiarazioni del Garante per la protezione italiano in merito all’adozione del sistema di gestione delle statistiche di Google, un po’…

XVI Giornata per la Protezione dei Dati Personali

In occasione della 16° Giornata Europea della Protezione dei Dati Personali si vuole ribadire l’importanza di una tematica che è stata studiata per garantire il rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali della persona fisica in tutti i contesti umani, sociali, lavorativi, comunicativi e giuridici. Il Consiglio d’Europa, proprio il 28 Gennaio del 1981, istituiva…

Chat Assoprivacy SIGNAL

Creazione Gruppo di Lavoro Assoprivacy su SIGNAL

Gentile Amico/Associato, siamo lieti di annunciare la creazione di uno specifico Gruppo di Lavoro sulla piattaforma SIGNAL. A seguito di apposita richiesta degli associati è stato deciso, allo scopo di poter ricevere informazioni utili o condividere particolari novità dibattiti e approfondimenti con i soci, di creare un gruppo su un’applicazione di messaggistica istantanea centralizzata che…

Green Pass Obbligatorio

Tavolo di Lavoro sull’Obbligatorietà della Certificazione Verde nei Luoghi di Lavoro

Gentile Amico/Associato, siamo lieti di annunciare la programmazione di uno specifico Tavolo di Lavoro in materia di Privacy e Green Pass. Il prossimo incontro si terrà il giorno Venerdì 15 di Ottobre 2021, alle ore 16:00 CET/UTC. Venerdì 15 ottobre si terrà un tavolo di lavoro via piattaforma Zoom per approfondire e fornire chiarimenti in…