Convegno su Cybersecurity e Legislazione UE: Scenari, Sfide e Soluzioni – Presenzia Guido Scorza

Il 4 Febbraio 2024 alle ore 14,00, presso l’Aula Magna «Granero-Porati» di via Dunant, 3 a Varese, si celebrerà il Convegno dal Titolo “Cybersecurity e Legislazione UE: Scenari Concreti nel Mondo Digitale” Il convengo organizzato da Assoprivacy, in collaborazione con il Dipartimento di Economia dell’Università dell’Insubria, Contitolare per l’organizzazione di questo evento, approfondirà la tematica sempre più…

Intelligenza Artificiale: Sanzione da 15 Mln Euro per Open AI

ChatGPT, il Garante privacy chiude l’istruttoria. OpenAI dovrà realizzare una campagna informativa di sei mesi e pagare una sanzione di 15 milioni di euro Il Garante per la protezione dei dati personali ha adottato nei giorni scorsi un provvedimento correttivo e sanzionatorio nei confronti di OpenAI in relazione alla gestione del servizio ChatGPT. Il provvedimento, che accerta…

Telecamere e Intelligenza Artificiale: Garante Privacy apre Istruttoria

Inviata una richiesta di informazioni al Comune Il Garante per la protezione dei dati personali, riprendendo precedenti interlocuzioni, ha inviato una richiesta di informazioni al Comune di Torino su un nuovo sistema di videosorveglianza che, secondo notizie di stampa, utilizzerebbe anche l’Intelligenza Artificiale. L’IA permetterebbe alla polizia municipale di capire in tempo reale se occorra…

Notizie dalla Pubblica Autorità – Newsletter del Garante Privacy

Si pubblicano gli aggiornamenti dal Garante per la Protezione dei Dati Personali, Newsletter del Giugno 2024 Ricerca scientifica: le Faq del Garante Privacy per gli IRCCS Concorsi della P.A.: online solo le graduatorie definitive dei vincitori Garante Privacy: il GDPR vale anche per Wikipedia Servizi cloud per la P.A.: ok del Garante Privacy al Regolamento…

Intelligenza Artificiale: Le norme non sono sufficienti. Serve una visione d’insieme e una cultura digitale

State of Privacy: l’appello degli esperti Serve un salto di qualità nell’approccio all’intelligenza artificiale, fondato su una visione complessiva di tutti gli interessi e gli attori in gioco, con una prospettiva di intervento globale. La soluzione non è la sola regolamentazione, ma occorre puntare ad una formazione al digitale come primo strumento per la democratizzazione…

ChatGPT: Garante Privacy contesta Violazione GDPR

Notificato a OpenAI l’atto di contestazione per le violazioni alla normativa sulla Protezione dei Dati Personali Il Garante per la protezione dei dati personali ha  notificato a OpenAI, società che gestisce la piattaforma di intelligenza artificiale ChatGPT, l’atto di contestazione per aver violato la normativa in materia di protezione dei dati personali. A seguito del provvedimento di…

Intelligenza artificiale: a Roma il G7 dei Garanti Privacy. Dal 9 all’11 ottobre 2024

Evento organizzato dall’Autorità Italiana Garante per la Protezione dei Dati Personali “La privacy nell’era dei dati”, questo è il tema che il Garante per la protezione dei dati personali ha scelto per i tre giorni di confronto con le altre Autorità dei 7 Grandi sulle più importanti sfide che la protezione dati si trova oggi ad affrontare.…

Intelligenza Artificiale: Garante Privacy apre un’Indagine sulla raccolta massiva di dati personali on line per addestrare gli algoritmi.

L’iniziativa è volta a verificare l’adozione di misure di sicurezza da parte di siti pubblici e privati Il Garante per la protezione dei dati personali ha avviato una indagine conoscitiva sui siti internet pubblici e privati per verificare l’adozione di idonee misure di sicurezza adeguate ad impedire la raccolta massiva (webscraping) di dati personali a…