Newsletter dell’Autorità Garante del 24 ottobre 2022

Servizi online, necessario l’utilizzo di protocolli sicuri Multa di 15mila euro ad un’azienda che utilizzava un protocollo di comunicazione in chiaro Per scongiurare il rischio di furti d’identità e garantire una adeguata tutela dei dati personali, l’interazione degli utenti con un sito web ai fini della trasmissione di dati personali deve essere protetta con protocolli…

Cookie wall e paywall nell’occhio del ciclone. Pratica legittima o violazione della libertà del consenso?

Il 18 ottobre scorso, anche a seguito di alcune segnalazioni, l’Autorità Garante ha preso atto della prassi di diverse testate giornalistiche on line, siti web e aziende operanti su Internet nel settore televisivo, di utilizzare sistemi e filtri, che condizionano l’accesso ai contenuti alla sottoscrizione di un abbonamento (il cosiddetto paywall) o, in alternativa, al…

Decreto Trasparenza: chiarimenti dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Con circolare del 20 settembre 2022, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha fornito alcuni chiarimenti sui contenuti e sull’ambito applicativo del D.Lgs. n. 104/2022 (cosiddetto Decreto Trasparenza), già in vigore dal 13 agosto scorso. In particolare, per ciò che riguarda i risvolti privacy del decreto stesso,  la circolare puntualizza la presenza di…

Verifica del Green Pass in ambito lavorativo: le riflessioni del tavolo di lavoro Assoprivacy

A pochi mesi dalla sua introduzione lo scorso luglio, la Certificazione verde COVID-19 è stata oggetto di un susseguirsi di Decreti-Legge, dPCM, FAQ istituzionali e Circolari ministeriali, che hanno contribuito a formare un quadro complesso, frammentato, ricco di incertezze. La normativa, se dapprima circoscriveva l’impiegato del Green Pass l’obbligatorietà solo all’interno di un perimetro ristretto,…

WhatsApp: Non Trasparente. Sanzione di 225 Mln €uro al Gigante USA della Messaggistica Istantanea Controllato da Facebook

Sanzione di Portata Storica L’Irlanda, sede europea di Facebook, ha imposto una multa di 225 milioni di euro a WhatsApp per non aver “assolto ai suoi obblighi di trasparenza” secondo il GDPR. Risultato di una indagine avviata nel dicembre 2018, la sanzione inizialmente decisa dall’Irlanda è stata rivista al rialzo su richiesta degli enti regolatori…