Garante Privacy:  Pagina Informativa sui Modelli di Progettazione Ingannevole (Dark Pattern)

E’ possibile influenzare il comportamento di chi naviga in rete e, al contempo, ostacolare la protezione dei dati personali? L’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali ha creato una pagina informativa sui modelli di progettazione ingannevoli che possono influenzare il comportamento di chi naviga online I Dark Pattern, o “Modelli di Progettazione Ingannevoli”, sono interfacce…

Iniziative di videosorveglianza “intelligente” nei Comuni: aperte due istruttorie

Se già di per sé la videosorveglianza deve sottostare ad un’imperativa serie di limiti e regole – sia lato privacy che giuslavoristico -, è noto che le maglie normative divengono ancor più stringenti nell’ambito della videosorveglianza c.d. “intelligente”. Inevitabili, dunque, i recenti interventi del Garante che ha avviato accertamenti istruttori su due casi saliti agli…

Newsletter dell’Autorità Garante del 24 ottobre 2022

Servizi online, necessario l’utilizzo di protocolli sicuri Multa di 15mila euro ad un’azienda che utilizzava un protocollo di comunicazione in chiaro Per scongiurare il rischio di furti d’identità e garantire una adeguata tutela dei dati personali, l’interazione degli utenti con un sito web ai fini della trasmissione di dati personali deve essere protetta con protocolli…

La Data Protection Commission pubblica oltre 30 casi di studio

La Data Protection Authority irlandese ha pubblicato all’interno del suo sito web istituzionale una raccolta di oltre 30 case study inediti, non presentati nei suoi report annuali, consultabile al seguente link: Case Studies | Data Protection Commissioner. Il materiale fornisce alcuni interessanti spunti sull’approccio dell’Authority sui seguenti argomenti: Informazioni inesatte contenute in un sistema bancario…

Decreto Trasparenza: chiarimenti dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Con circolare del 20 settembre 2022, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha fornito alcuni chiarimenti sui contenuti e sull’ambito applicativo del D.Lgs. n. 104/2022 (cosiddetto Decreto Trasparenza), già in vigore dal 13 agosto scorso. In particolare, per ciò che riguarda i risvolti privacy del decreto stesso,  la circolare puntualizza la presenza di…

Gli ultimi pareri dell’Autorità Garante su sanità digitale e riforma del processo penale

Nel corso del mese di settembre, l’Autorità Garante ha pubblicato due pareri, di segno opposto, sugli schemi di decreto riguardanti la digitalizzazione della sanità e la cosiddetta riforma Cartabia; temi sostanzialmente diversi ma, nella prospettiva della protezione dei dati, accomunati da eguali esigenze di tutela rafforzata, in quanto comportano il trattamento di grandi quantità di…

XVI Giornata per la Protezione dei Dati Personali

In occasione della 16° Giornata Europea della Protezione dei Dati Personali si vuole ribadire l’importanza di una tematica che è stata studiata per garantire il rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali della persona fisica in tutti i contesti umani, sociali, lavorativi, comunicativi e giuridici. Il Consiglio d’Europa, proprio il 28 Gennaio del 1981, istituiva…

Green Pass Obbligatorio

Tavolo di Lavoro sull’Obbligatorietà della Certificazione Verde nei Luoghi di Lavoro

Gentile Amico/Associato, siamo lieti di annunciare la programmazione di uno specifico Tavolo di Lavoro in materia di Privacy e Green Pass. Il prossimo incontro si terrà il giorno Venerdì 15 di Ottobre 2021, alle ore 16:00 CET/UTC. Venerdì 15 ottobre si terrà un tavolo di lavoro via piattaforma Zoom per approfondire e fornire chiarimenti in…