Garante privacy e Co.Re.Com Lombardia insieme per tutelare i minori online

 Presentazione del protocollo d’intesa per contrastare cyberbullismo e revenge porn Il Garante per la protezione dei dati personali e il Co.Re.Com Lombardia hanno presentato, il 30 maggio us a Milano, un protocollo d’intesa per contrastare cyberbullismo e revenge porn. Obiettivo del protocollo è quello di avviare una collaborazione sinergica tra le due istituzioni, nell’ambito delle rispettive…

Dettagli

Milano, l’offensiva hacker contro gli studi dei commercialisti

Studi sotto attacco. Ma le denunce restano poche e spesso i commercialisti pagano il riscatto Ogni anno è peggio del precedente (nel 2022 gli attacchi informatici sono aumentati del 162%), anzi ormai ogni mese è peggio di quello prima. E non è affatto vero, contrariamente a certa eco mediatica, che alla fine vengono colpiti soltanto…

Dettagli

Il Garante fa il punto sui primi cinque anni di applicazione del GDPR: equilibrio tra tecnica e libertà

Il Presidente dell’Autorità Pasquale Stanzione: il Regolamento Ue ha saputo bilanciare esigenze individuali e collettive Garante privacy sui primi cinque anni di GDPR: equilibrio tra tecnica e… – Garante Privacy (gpdp.it) Obblighi più rigorosi per chi tratta i dati, maggiore trasparenza, nuovi diritti per le persone e più controllo sui propri dati. Sono i principi…

Dettagli

“La scuola a prova di privacy”. On line il vademecum del Garante

Dal Garante un agile strumento per istituzioni scolastiche, docenti, studenti e famiglie Dalle foto scattate alle recite scolastiche all’uso degli smartphone in classe, dalla videosorveglianza al registro elettronico, dalle iscrizioni scolastiche alle graduatorie dei docenti e del personale scolastico. La nuova versione del vademecum “Scuola a prova di privacy” affronta le tematiche connesse al trattamento dei dati…

Dettagli

Android, Scoperti 2 Malware Pericolosi per i Dispositivi Portatili

Nel giro di 24 ore sono stati scoperti due virus dirompenti per i sistemi Android. Il primo, evidenziato da Check Point Research , rappresenta un nuovo ceppo di malware che riesce, con un’efficacia impressionante, a infiltrarsi tra le app Android. Questa campagna, al momento attiva nell’Asia orientale, finora ha coinvolto app scaricate da oltre 100.000 utenti, dimostrandosi dunque come una…

Dettagli