EU AI Act: Primo Regolamento sull’Intelligenza Artificiale

L’uso dell’intelligenza artificiale nell’UE sarà regolamentato dalla legge sull’intelligenza artificiale, la prima legge globale sull’IA al mondo. Scopriamo come ci proteggerà. Nell’ambito della sua strategia digitale , l’UE vuole regolamentare l’intelligenza artificiale (AI) per garantire condizioni migliori per lo sviluppo e l’utilizzo di questa tecnologia innovativa. L’intelligenza artificiale può creare molti vantaggi , come una migliore assistenza sanitaria; trasporti più sicuri…

Dettagli

Odissea TikTok: ora anche Garante Privacy Italiano chiede informazioni su presunto accesso a dati di utenti da parte della Cina

Un licenziamento senza apparente motivazione è all’origine dell’ennesimo problema per il gigante social cinese TikTok: y Bytedance Ltd è stata infatti portata in tribunale da Yintao Yu, ex responsabile del dipartimento ingegneria dell’azienda negli Stati Uniti, che accusa la società madre di aver rubato materiale da altri social e di essere “utile strumento di propaganda…

Dettagli

Telemarketing Selvaggio. Non si ferma l’azione del Garante Privacy: nuove sanzioni alle società energetiche e telefoniche

Un nuovo pacchetto di provvedimenti del Garante privacy contro la piaga del telemarketing selvaggio dopo le recenti confische delle banche dati di alcuni call center. L’Autorità ha adottato tre provvedimenti correttivi e sanzionatori, originati da diverse indagini e tutte particolarmente rilevanti: nel settore telefonico, Tim S.p.A. è stata sanzionata per 7.631.175 euro, mentre nel settore energetico Green Network…

Dettagli

Telemarketing Selvaggio: Guardia di Finanza confisca Banche Dati

Nuova azione del Garante privacy contro il telemarketing selvaggio. Confiscate per la prima volta banche dati di call center e colpito il “sottobosco” con sanzioni per le società coinvolte. Lo scorso 6 giugno, è stata condotta dai Finanzieri del Nucleo Speciale Tutela Privacy e Frodi Tecnologiche di Roma in collaborazione con i militari del Comando…

Dettagli

Microsoft apre la Cloud Region, impatto da 126 miliardi

La prima Cloud Region di Microsoft in Italia potrà generare entro il 2027 un impatto di circa 126 miliardi di euro (135 miliardi di dollari) sull’economia del Paese, creare oltre 237.000 nuovi posti di lavoro e attrarre investimenti per circa 10 miliardi di euro. Lo ha annunciato a Milano l’amministratore l’amministratore delegato di Microsoft Italia,…

Dettagli

Garante privacy e Co.Re.Com Lombardia insieme per tutelare i minori online

 Presentazione del protocollo d’intesa per contrastare cyberbullismo e revenge porn Il Garante per la protezione dei dati personali e il Co.Re.Com Lombardia hanno presentato, il 30 maggio us a Milano, un protocollo d’intesa per contrastare cyberbullismo e revenge porn. Obiettivo del protocollo è quello di avviare una collaborazione sinergica tra le due istituzioni, nell’ambito delle rispettive…

Dettagli