Newsletter dell’Autorità Garante del 3 ottobre 2022

Screening oncologici: il Garante sanziona la Regione Lazio Il Garante per la protezione dei dati personali ha sanzionato la Regione Lazio per la somma di 100.000 euro per non avere aggiornato i dati della piattaforma utilizzata dalle Asl per l’invito agli screening oncologici. L’Autorità è intervenuta a seguito del reclamo di una donna che aveva lamentato…

Dettagli

Il Garante privacy lancia una call to action per il futuro

A Pietrarsa chiamati a raccolta oltre 250 esperti e rappresentanti di soggetti pubblici e privati per identificare le sfide del futuro Il modo migliore per celebrare i primi 25 anni di vita del Garante per la privacy è guardare al futuro insieme agli stakeholders, pubblici e privati e ragionare con loro su idee e progetti…

Dettagli

Gli ultimi pareri dell’Autorità Garante su sanità digitale e riforma del processo penale

Nel corso del mese di settembre, l’Autorità Garante ha pubblicato due pareri, di segno opposto, sugli schemi di decreto riguardanti la digitalizzazione della sanità e la cosiddetta riforma Cartabia; temi sostanzialmente diversi ma, nella prospettiva della protezione dei dati, accomunati da eguali esigenze di tutela rafforzata, in quanto comportano il trattamento di grandi quantità di…

Dettagli

Condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili, Circolare INL del 10 agosto 2022

​Con la Circolare n. 4, avente per oggetto il D.Lgs. 27 giugno 2022, n. 104, “Attuazione della direttiva UE 2019/1152 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019, relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell’Unione europea“, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) rende note le prime indicazioni con riferimento anche al trattamento sanzionatorio…

Dettagli

Stop alle telefonate indesiderate: il Registro opposizioni è operativo

Dal 27 luglio, i cittadini possono finalmente iscriversi al nuovo Registro pubblico delle opposizioni, esteso a tutti i numeri telefonici nazionali, fissi e cellulari, e bloccare, così, le chiamate di telemarketing indesiderate e/o la pubblicità cartacea. Sul sito dedicato sono stati attivati tutti i nuovi servizi relativi al RPO, suddivisi nelle due sezioni: “Per il…

Dettagli

Newsletter dell’Autorità Garante del 26 luglio 2022

Dossier sanitario: il Garante privacy sanziona due Asl per accessi abusivi Le aziende sanitarie devono mettere in atto tutte le misure tecniche e organizzative necessarie per evitare l’accesso ai dati dei pazienti da parte di personale medico e infermieristico non coinvolto nel processo di cura. Lo ha ribadito il Garante privacy nel sanzionare due Asl…

Dettagli