La Data Protection Commission pubblica oltre 30 casi di studio

La Data Protection Authority irlandese ha pubblicato all’interno del suo sito web istituzionale una raccolta di oltre 30 case study inediti, non presentati nei suoi report annuali, consultabile al seguente link: Case Studies | Data Protection Commissioner. Il materiale fornisce alcuni interessanti spunti sull’approccio dell’Authority sui seguenti argomenti: Informazioni inesatte contenute in un sistema bancario…

Cookie wall e paywall nell’occhio del ciclone. Pratica legittima o violazione della libertà del consenso?

Il 18 ottobre scorso, anche a seguito di alcune segnalazioni, l’Autorità Garante ha preso atto della prassi di diverse testate giornalistiche on line, siti web e aziende operanti su Internet nel settore televisivo, di utilizzare sistemi e filtri, che condizionano l’accesso ai contenuti alla sottoscrizione di un abbonamento (il cosiddetto paywall) o, in alternativa, al…

Gli ultimi pareri dell’Autorità Garante su sanità digitale e riforma del processo penale

Nel corso del mese di settembre, l’Autorità Garante ha pubblicato due pareri, di segno opposto, sugli schemi di decreto riguardanti la digitalizzazione della sanità e la cosiddetta riforma Cartabia; temi sostanzialmente diversi ma, nella prospettiva della protezione dei dati, accomunati da eguali esigenze di tutela rafforzata, in quanto comportano il trattamento di grandi quantità di…

XVI Giornata per la Protezione dei Dati Personali

In occasione della 16° Giornata Europea della Protezione dei Dati Personali si vuole ribadire l’importanza di una tematica che è stata studiata per garantire il rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali della persona fisica in tutti i contesti umani, sociali, lavorativi, comunicativi e giuridici. Il Consiglio d’Europa, proprio il 28 Gennaio del 1981, istituiva…