SAVE THE DATE! – Convegno sull’Intelligenza Artificiale con Guido Scorza

Gentili Amici e Associati, Abbiamo il piacere di comunicarVi che, in data mercoledì 28 Giugno 2023, dalle 15.00 alle 18.00, si terrà il convegno organizzato da Assoprivacy e dal Centro per la Regolamentazione dell’Intelligenza Artificiale CRIA presso l’Università dell’Insubria –  Dipartimento di Economia – DiECO dal titolo: Protezione dei dati personali e nuove tecnologie tra…

EU AI Act: Primo Regolamento sull’Intelligenza Artificiale

L’uso dell’intelligenza artificiale nell’UE sarà regolamentato dalla legge sull’intelligenza artificiale, la prima legge globale sull’IA al mondo. Scopriamo come ci proteggerà. Nell’ambito della sua strategia digitale , l’UE vuole regolamentare l’intelligenza artificiale (AI) per garantire condizioni migliori per lo sviluppo e l’utilizzo di questa tecnologia innovativa. L’intelligenza artificiale può creare molti vantaggi , come una migliore assistenza sanitaria; trasporti più sicuri…

I DPO si confrontano con il Garante per la Protezione dei Dati Personali a Bologna il 23 Giugno

A cinque anni dall’applicazione del Regolamento UE 679/2016 il Garante per la protezione dei dati personali, in collaborazione con LEPIDA Scpa, riprende il colloquio con gli RPD del settore pubblico e privato per fare un bilancio dell’esperienza fin qui maturata e per individuare le aree di intervento finalizzate a rafforzare il ruolo del RPD nel prossimo…

Il Comune di Taranto condannato a pagare 150 mila euro per trattamento illecito dei dati

A seguito di una segnalazione pervenuta all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati personali è emerso che la società Amiu S.p.a., gestore del servizio di raccolta dei rifiuti urbani per il Comune di Taranto dal 2012, ha installato alcune videocamere allo scopo di individuare e sanzionare comportamenti illegali (cd fototrappole). Da quanto risulta documentato nella…

Android, Scoperti 2 Malware Pericolosi per i Dispositivi Portatili

Nel giro di 24 ore sono stati scoperti due virus dirompenti per i sistemi Android. Il primo, evidenziato da Check Point Research , rappresenta un nuovo ceppo di malware che riesce, con un’efficacia impressionante, a infiltrarsi tra le app Android. Questa campagna, al momento attiva nell’Asia orientale, finora ha coinvolto app scaricate da oltre 100.000 utenti, dimostrandosi dunque come una…

Controllo a Distanza – Rilascio del Provvedimento Autorizzativo – Indicazioni INL

L’Ispettorato nazionale del lavoro, con nota n. 2572 del 14 aprile 2023 (allegata), ha fornito indicazioni in merito al rilascio delle autorizzazioni ai sensi dell’articolo 4 dello Statuto dei lavoratori (legge 20 maggio 1970, n. 300) che traggono spunto dall’esperienza applicativa e dalle problematiche operative emerse anche in relazione all’evoluzione tecnologica dei sistemi adottati e…

Garante Privacy:  Pagina Informativa sui Modelli di Progettazione Ingannevole (Dark Pattern)

E’ possibile influenzare il comportamento di chi naviga in rete e, al contempo, ostacolare la protezione dei dati personali? L’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali ha creato una pagina informativa sui modelli di progettazione ingannevoli che possono influenzare il comportamento di chi naviga online I Dark Pattern, o “Modelli di Progettazione Ingannevoli”, sono interfacce…