Al via la sesta edizione del Premio Stefano Rodotà

Il Consiglio d’Europa premia studi e ricerche nel campo della Protezione dei Dati Personali. Anche nel 2024 il Comitato della Convenzione 108 del Consiglio d’Europa onora la memoria Stefano Rodotà – professore universitario, uomo politico e primo Presidente del Garante Privacy – premiando ricerche accademiche, studi o articoli scientifici originali e innovativi dedicati al tema…

Nuove tecnologie: Potenzialità e Limiti dell’Intelligenza Artificiale – Programma del Convegno

  Presenzia Guido Scorza – 28 Novembre 2023 Gentili Amici e Associati, Abbiamo il piacere di comunicarVi che, in data martedì 28 Novembre 2023, dalle 10.30 alle 13.30, si terrà il convegno organizzato da Assoprivacy, in collaborazione con la Confcommercio di Como dal titolo: Nuove tecnologie: Potenzialità e Limiti dell’Intelligenza Artificiale. Il convegno, che si…

I Garanti Privacy del Mondo: l’AI metta al centro l’Uomo

Approvata anche una risoluzione sull’intelligenza artificiale applicata al contesto lavorativo Hamilton, capitale delle Bermuda, ha ospitato dal 15 al 20 ottobre la 45a Global Privacy Assembly. La conferenza, che riunisce le Autorità di protezione dati a livello mondiale, si è articolata in una sessione aperta, con il coinvolgimento di diversi attori pubblici e privati, e in…

Sistema Informativo per le Dipendenze: Ok del Garante

Il Ministero della Salute non raccoglierà l’informazione sulla condizione di detenuto Via libera del Garante Privacy allo schema di decreto del Ministro della salute sul Sistema informativo nazionale per le dipendenze (SIND). Il Garante ha rilasciato parere favorevole dopo un fitto confronto con il Ministero nell’ambito del quale sono state accolte le osservazioni sui profili di protezione…

Telecamere Private, Garante: No alla Ripresa di Aree Pubbliche

Le telecamere “ascoltavano” anche le conversazioni dei passanti Quando si installano sistemi di videosorveglianza in ambito personale o domestico, oltre a rispettare la riservatezza dei vicini, è necessario prestare la massima attenzione a non riprendere aree pubbliche. Lo ha ricordato il Garante Privacy nell’ammonire un cittadino che aveva installato sul muro esterno della propria abitazione alcune telecamere…

SAVE THE DATE: Nuove tecnologie: Potenzialità e Limiti dell’Intelligenza Artificiale – Presenzia Guido Scorza – 28 Novembre 2023

Sala Arti e Mestieri, c/o Confcommercio Como, Via Ballarini n. 12 – 22100 Como Le intelligenze artificiali (AI) stanno cambiando il mondo: ogni attività umana, dalla medicina alla sicurezza nazionale, dal lavoro al giornalismo sta subendo profonde trasformazioni. I sistemi dotati di AI non solo aiutano l’uomo ma in sempre maggiori situazioni danno luogo a…

Resoconto attività 2022 del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica Lombardia

Nel 2022 la Polizia Postale è stata chiamata a far fronte a continue e sempre più evolute sfide investigative sulle macro-aree di competenza, in particolare negli ambiti della prevenzione e contrasto alla pedopornografia online, della protezione delle infrastrutture critiche, del financial cybercrime e di quelle relative alle minacce eversivo-terroristiche, riconducibili sia a forme di fondamentalismo…

Università Bicocca Milano – Intervento Consigliere Nazionale Andrea Paro

Nella giornata odierna, in occasione dell’evento promosso dalla università degli Studi di Milano Bicocca per il “Data Protection Day“, la giornata internazionale che il Consiglio d’Europa ha deciso di dedicare alla protezione dei dati personali degli individui, il consigliere nazionale di Assoprivacy Andrea Paro è intervenuto in qualità di DPO della Catena di Supermercati CRAI.…

XVI Giornata per la Protezione dei Dati Personali

In occasione della 16° Giornata Europea della Protezione dei Dati Personali si vuole ribadire l’importanza di una tematica che è stata studiata per garantire il rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali della persona fisica in tutti i contesti umani, sociali, lavorativi, comunicativi e giuridici. Il Consiglio d’Europa, proprio il 28 Gennaio del 1981, istituiva…