Garante Privacy Tedesco: Linee Guida per i trasferimenti internazionali dei dati personali all’indomani della sentenza “Schrems II” della Corte di Giustizia Europea

Lo scorso 16 Luglio del 2020 una storica sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione europea (“CGUE”) denominata “Schrems II” (decisione C-311/18 del 16 luglio 2020) ha invalidato il “Privacy Shield Framework”, il regime di trasferimento internazionale dei dati tra l’Unione europea e gli Stati Uniti che attestava la adeguatezza degli USA in merito alla protezione…

Operatori telefonici: continua l’attività di controllo del Garante privacy, sanzione a Wind per 17 milioni di euro e a Iliad per 800 mila euro

Continua l’attività di controllo del Garante per la protezione dei dati personali nei confronti degli operatori telefonici anche a seguito delle centinaia di segnalazioni e reclami che settimanalmente pervengono all’Autorità per lamentare casi di “marketing selvaggio”. Nell’ambito di tali attività di controllo, nella riunione del 9 luglio scorso, l’Autorità ha sanzionato Wind Tre Spa per…

Fattura Elettronica a rischio privacy per le troppe informazioni fornite all’Agenzia delle Entrate

Arriva un nuovo parere negativo del Garante della Privacy sulla fatturazione elettronica. In particolare, il Garante è stato chiamato ad esprimersi sullo schema di provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate concernente le regole tecniche per l’emissione e la ricezione delle fatture elettroniche, affermando che la memorizzazione e dell’utilizzazione, senza distinzione alcuna, dell’insieme dei dati personali…

Data Breach – Istituto Bancario Sanzionato

Il Garante per la privacy ha ordinato ad un istituto bancario il pagamento di una sanzione di 600 mila euro al termine di una complessa istruttoria riguardante un data breach causato da accessi abusivi ai dati personali di oltre 700 mila clienti, tra aprile 2016 e luglio 2017. Era stata la banca stessa, a fine luglio 2017,…