Web Cookie: Approfondimenti, Chiarimenti e Soluzioni in merito alle Linee guida del Garante sui Cookie e altri Strumenti di Tracciamento – 10 giugno 2021

Gentile Amico/Associato, siamo lieti di annunciare il prossimo incontro formativo nella sessione di formazione associativa per il mese di Settembre 2021. Il prossimo incontro si terrà il giorno martedì 07 Settembre 2021, alle ore 16:00 CET/UTC. Di seguito alcune istruzioni operative: TEMA WEBINAR: “Approfondimenti, Chiarimenti e Soluzioni in merito alle Linee guida del Garante sui…

Whatsapp: Garante privacy, informativa agli utenti poco chiara L’Autorità intenzionata ad intervenire anche in via d’urgenza

Il messaggio con il quale Whatsapp ha avvertito i propri utenti degli aggiornamenti che verranno apportati, dall’8 febbraio, nei termini di servizio – in particolare riguardo alla condivisione dei dati con altre società del gruppo – e la stessa informativa sul trattamento che verrà fatto dei loro dati personali, sono poco chiari e intelligibili e devono essere valutati attentamente alla luce della disciplina in materia di privacy.

Operatori telefonici: continua l’attività di controllo del Garante privacy, sanzione a Wind per 17 milioni di euro e a Iliad per 800 mila euro

Continua l’attività di controllo del Garante per la protezione dei dati personali nei confronti degli operatori telefonici anche a seguito delle centinaia di segnalazioni e reclami che settimanalmente pervengono all’Autorità per lamentare casi di “marketing selvaggio”. Nell’ambito di tali attività di controllo, nella riunione del 9 luglio scorso, l’Autorità ha sanzionato Wind Tre Spa per…

Codici di condotta: approvati dal Garante i requisiti per l’accreditamento degli Organismi di monitoraggio

Con il provvedimento del 10 giugno 2020 n. 98 – in corso di pubblicazione sulla G.U. – il Garante per la protezione dei dati personali ha definitivamente approvato i requisiti per l’accreditamento degli Organismi di monitoraggio (Odm) dei codici di condotta previsti dal Regolamento europeo. I requisiti erano già sottoposti al prescritto esame del Comitato europeo per la protezione dei dati (EDPB) che si è espresso con il parere adottato il 25 maggio 2020.

Fattura Elettronica a rischio privacy per le troppe informazioni fornite all’Agenzia delle Entrate

Arriva un nuovo parere negativo del Garante della Privacy sulla fatturazione elettronica. In particolare, il Garante è stato chiamato ad esprimersi sullo schema di provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate concernente le regole tecniche per l’emissione e la ricezione delle fatture elettroniche, affermando che la memorizzazione e dell’utilizzazione, senza distinzione alcuna, dell’insieme dei dati personali…